Recensione Q4OS 5.6 Aquarius
Basato su Debian, Q4OS è progettato per offrire un ambiente stabile e affidabile, capace di adattarsi sia a computer moderni che a hardware più datato
Basato su Debian, Q4OS è progettato per offrire un ambiente stabile e affidabile, capace di adattarsi sia a computer moderni che a hardware più datato
LosslessCut è un’applicazione leggera e intuitiva progettata per eseguire operazioni di editing video e audio in modalità lossless, ovvero senza ricodifica.
Speedtest è la soluzione perfetta per chi vuole monitorare le prestazioni della rete in modo rapido e senza fastidiose pubblicità.
Aqueducts è molto più di un semplice gioco mobile: è un viaggio nel tempo, un tributo all’ingegneria di un’epoca passata
Con un forte impegno verso la privacy, un’elevata capacità di personalizzazione e funzionalità avanzate, Floorp si distingue come un’opzione ideale per chi desidera una valida alternativa ai soliti nomi conosciuti.
Microsoft Edge per Android sta ridefinendo gli standard per i browser mobili con l’introduzione dello Store per Estensioni. E per Chrome?
La scelta di KDE di prolungare il supporto per X11 fino a Plasma 7 dimostra l’impegno del progetto nel favorire una migrazione graduale e priva di interruzioni verso Wayland.
Guardare Netflix su Ubuntu è un’operazione semplice e immediata, grazie al supporto avanzato per la riproduzione DRM nei browser moderni.
L’integrazione di KDE Plasma 6.3.5 in Debian 13 “Trixie” segna un importante passo avanti per gli appassionati di KDE