Share

Come Installare Temi su Ubuntu: Guida Completa

ubuntu

Ubuntu offre un’esperienza utente pulita e moderna con il suo tema Yaru predefinito, ma molti utenti desiderano personalizzare ulteriormente l’aspetto del proprio sistema. In questa guida esploreremo come installare e applicare nuovi temi su Ubuntu, Debian e derivate basate su GNOME.

Perché Cambiare Tema su Ubuntu?

Personalizzare l’aspetto del tuo sistema operativo può:

  • Migliorare l’esperienza visiva
  • Ridurre l’affaticamento degli occhi con temi scuri
  • Dare un tocco personale al tuo workspace
  • Aggiornare l’aspetto del sistema

Tipi di Temi Disponibili

Su Ubuntu puoi installare:

  1. Temi GTK: per le applicazioni GTK (la maggior parte delle app Linux)
  2. Temi Icona: per cambiare le icone di sistema e delle applicazioni
  3. Temi Cursore: per personalizzare il puntatore del mouse
  4. Temi Shell: per modificare l’aspetto della shell GNOME

Come Installare Nuovi Temi

Metodo 1: Tramite GNOME Tweaks

Installa GNOME Tweaks e Gnome Extension Manager digitando

sudo apt install gnome-tweaks gnome-shell-extension-manager

Vai in Gnome Extensions da browser e installa l’estensione User Themes

Scarica il tema che preferisci (formato .tar.xz o .zip) da siti come:

Gnome-Look.org

Opendesktop.org

Estrai l’archivio nella cartella appropriata:

Per temi utente (solo per il tuo account): basta copiarli nella cartella .themes della home, mentre per temi di sistema (per tutti gli utenti) basta copiarli nella cartella /usr/share/themes (per questa opzione avrai bisogno dei permessi sudo)

Apri GNOME Tweaks e seleziona il tema nella sezione “Aspetto” e imposta il tema preferito

Gnome Tweaks
Gnome Tweaks

Metodo 2: Tramite Terminale

    Per alcuni temi popolari come Arc Theme:

    sudo apt install arc-theme

    Per il tema Materia:

    sudo apt install materia-gtk-theme

    Metodo 3: Usare un PPA (per temi aggiornati)

    Ad esempio, per installare il popolare tema Yaru:

    sudo add-apt-repository ppa:yaru-team/ppa
    sudo apt update
    sudo apt install yaru-theme-gtk yaru-theme-icon

    Come Installare Nuove Icone

    Il processo è simile all’installazione dei temi:

    1. Scarica un pacchetto di icone
    2. Estrailo in:
      • ~/.icons (per il singolo utente)
      • /usr/share/icons (per tutti gli utenti)
    3. Applica le nuove icone tramite GNOME Tweaks

    Temi Consigliati per Ubuntu

    Ecco alcuni temi popolari che funzionano bene con Ubuntu 22.04:

    1. Yaru Dark/Light: la variante scura del tema predefinito
    2. Adwaita Dark: tema scuro ufficiale di GNOME
    3. Arc Theme: tema moderno con varianti chiare e scure
    4. Materia Theme: tema flat e minimalista
    5. WhiteSur: tema che imita lo stile macOS

    Problemi Comuni e Soluzioni

    Il tema non viene applicato alle app Flatpak:
    Risolvi con:

    flatpak override --user --env=GTK_THEME=NomeTema

    Il tema non appare in GNOME Tweaks:

    Verifica di aver estratto il tema nella cartella corretta e che la struttura delle cartelle sia giusta.

    Problemi con la shell GNOME:

    Alcuni temi potrebbero non supportare completamente dalla nuova versione di GNOME . Cerca temi specificamente aggiornati per la tua versione di Ubuntu.

    Conclusione

    Personalizzare l’aspetto di Ubuntu è un processo semplice che può rendere il tuo sistema più piacevole da usare. Con gli strumenti giusti e i temi appropriati, puoi trasformare completamente l’aspetto del tuo desktop Linux. Ricorda sempre di scaricare temi da fonti attendibili e di fare un backup prima di apportare modifiche importanti al sistema.

    Potrebbe interessarti