Share

Come installare Microsoft 365 in Ubuntu

Microsoft 365 in Ubuntu

Esistono numerose soluzioni open source che offrono agli utenti una suite completa di programmi per l’ufficio, tra cui editor di testo, fogli di calcolo e altro ancora. Tra le più conosciute troviamo LibreOffice e Apache OpenOffice. Tuttavia, ad oggi, molte aziende e utenti continuano a preferire Microsoft Office, la suite per l’ufficio sviluppata da Microsoft.

Purtroppo, Microsoft Office è ufficialmente disponibile solo per Windows e Mac OS. Nonostante ciò, è possibile utilizzarla anche su Linux grazie alla versione web, che offre funzionalità comparabili a quelle della versione installabile. In questa guida vi mostreremo come integrare la versione web di Microsoft 365 in Ubuntu e derivate, sfruttando un progetto open source chiamato Office365WebDesktop.

Office365WebDesktop permette di utilizzare la versione web di Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneDrive, OneNote e altro) direttamente su Ubuntu, senza dover ricorrere a browser come Chrome o Firefox. Inoltre, offre finestre dedicate per ogni applicazione avviata, rendendo l’esperienza simile a quella di un software installato localmente. Grazie a Office365WebDesktop, Microsoft 365 diventa accessibile su Ubuntu in modo semplice e intuitivo, trasformandolo in un vero e proprio strumento integrato nel sistema operativo.

Installare Office365WebDesktop su Ubuntu e derivate è estremamente semplice. Grazie al formato Snap, l’applicazione include tutte le dipendenze e librerie necessarie, consentendone l’utilizzo anche su versioni obsolete del sistema operativo Canonical. Per procedere, basta aprire il terminale e digitare il seguente comando:

sudo snap install office365webdesktop --beta

Alla fine del processo, avremo Microsoft 365 installato su Ubuntu. È importante ricordare che la suite Microsoft Office richiede un abbonamento, pertanto sarà necessario accedere con il proprio account al primo avvio dell’applicazione.

Home Office365WebDesktop

Potrebbe interessarti