Share

Ottimizzazione della GPU su Ubuntu con LACT

LACT

Se sei un appassionato di tecnologia e desideri avere un maggiore controllo sulla tua GPU in Ubuntu, LACT potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Questo strumento open-source, scritto in Rust e basato su GTK4, offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare e gestire le GPU NVIDIA, Intel e AMD.

Funzionalità principali di LACT

  • Monitoraggio dettagliato: Visualizza informazioni approfondite sulla GPU, inclusi velocità di clock, temperatura e consumo energetico.
  • Controllo della ventola: Regola la velocità della ventola per ottimizzare il raffreddamento.
  • Overclock e Downclock: Modifica la velocità della GPU e della VRAM per migliorare le prestazioni o ridurre il consumo energetico.
  • Limitazione del consumo energetico: Configura limiti di potenza per un utilizzo più efficiente.
  • Profili personalizzati: Crea profili che si attivano automaticamente durante specifici processi o modalità di gioco.
LACT Ubuntu
LACT Ubuntu

Compatibilità hardware

LACT supporta una vasta gamma di GPU, tra cui AMD RX 400-500, Vega, RX 5000/6000/9000, NVIDIA serie 900 e successive, e GPU Intel con alcune limitazioni. Tuttavia, alcune funzionalità richiedono kernel recenti, e il controllo della ventola per GPU Intel non è ancora supportato.

Installazione di LACT

Per installare LACT su Ubuntu, è possibile scaricare i pacchetti precompilati da questo link.

Dopo l’installazione, il servizio daemon può essere avviato con il comando:

sudo systemctl enable --now lactd.service

LACT rappresenta un passo avanti per gli utenti Linux che desiderano ottimizzare le prestazioni della loro GPU. Con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità, è uno strumento indispensabile per chi cerca il massimo controllo.

Potrebbe interessarti