QDirStat Analizzare lo Spazio Disco su Linux in Modo Efficiente

Quando si lavora su sistemi Linux, uno dei compiti fondamentali è monitorare e gestire l’uso dello spazio su disco. Capita spesso di ritrovarsi con una partizione piena senza avere un’idea chiara di cosa stia occupando così tanto spazio. In questi casi, strumenti come QDirStat diventano preziosi alleati.
QDirStat è un’applicazione grafica che consente di analizzare visivamente l’utilizzo dello spazio su disco. È ispirata a KDirStat (uno storico programma KDE ormai non più mantenuto), ma scritto da zero con Qt5, ed è compatibile con qualsiasi ambiente desktop, non solo KDE. Il suo punto di forza è la combinazione tra un’interfaccia semplice e una rappresentazione grafica potente.
Una volta avviato, QDirStat permette di selezionare una directory da analizzare: può essere una cartella qualsiasi oppure l’intero filesystem. Dopo una scansione iniziale, il programma mostra una lista ordinabile dei file e delle directory, con dettagli precisi su dimensione, numero di file e data dell’ultima modifica. Ma la vera forza sta nella parte inferiore della finestra: una mappa visiva chiamata treemap.
Questa mappa è composta da rettangoli colorati che rappresentano i file all’interno della directory selezionata. Più grande è il rettangolo, maggiore è lo spazio occupato da quel file. A colpo d’occhio si può identificare subito dove si trovano i colli di bottiglia. Ogni rettangolo è cliccabile: è possibile navigare all’interno delle directory, ottenere dettagli aggiuntivi oppure eliminare file inutili direttamente dall’interfaccia.
Un aspetto interessante è la gestione dei cosiddetti “clean-up actions”, ovvero azioni personalizzate che l’utente può definire per eseguire comandi sulle directory o sui file selezionati. È possibile, ad esempio, configurare un’azione per svuotare le cache del browser o eliminare log obsoleti.

QDirStat è anche molto efficiente dal punto di vista delle risorse. Nonostante la sua interfaccia grafica, è veloce nell’indicizzare anche dischi di grandi dimensioni. Il suo motore di scansione è stato riscritto per evitare i problemi di performance e stabilità che affliggevano i suoi predecessori.
Installare QDirStat è semplice.
Installare QDirStat su Ubuntu
sudo apt install qdirstat
Installare QDirStat su Fedora
sudo dnf install qdirstat
Installare QDirStat in Arch Linux
sudo pacman -Sy qdirstat
QDirStat è uno strumento essenziale per chiunque voglia mantenere il proprio sistema Linux ordinato e ottimizzato. L’interfaccia intuitiva, unita alla potenza dell’analisi visuale, lo rende ideale sia per utenti esperti sia per chi si sta avvicinando al mondo Linux. Quando lo spazio su disco scarseggia, sapere dove intervenire rapidamente fa la differenza, e QDirStat offre proprio questo: chiarezza, controllo e velocità.