Share

PiKaraoke un server per Karaoke su Linux

PiKaraoke su Ubuntu,

Negli ultimi anni abbiamo introdotto diversi programmi dedicati al Karaoke, molti dei quali si basano su file .kar o .mid scaricabili online, che spesso non offrono una qualità audio ottimale. Una soluzione innovativa arriva con PiKaraoke, un progetto open source compatibile con Linux e Microsoft Windows. Questo software consente di creare un web server accessibile da qualsiasi browser connesso alla rete locale.

In pratica, basta collegare il PC con PiKaraoke installato a una TV, oppure utilizzare il monitor del notebook o uno schermo esterno. Una volta configurato, è possibile accedere al sistema semplicemente scansionando un codice QR visualizzato sullo schermo. Da lì, possiamo cercare le nostre basi musicali preferite, riprodurle immediatamente o aggiungerle a una coda per il karaoke.

PiKaraoke offre supporto per la riproduzione di video Karaoke presenti su YouTube oppure di file locali salvati sul proprio computer. Tra le funzionalità principali spicca la possibilità di modificare la tonalità, supportando formati come mp3 + cdg, inclusi file compressi in formato zip. Inoltre, è disponibile una modalità amministratore/ospite: quest’ultima permette agli utenti di accedere, cercare e selezionare una base musicale, aggiungendola alla coda in completa autonomia.

Ecco una guida per installare e configurare PiKaraoke su Linux:

Prerequisiti

  • Un computer Linux o una Raspberry Pi.
  • Connessione a Internet.
  • Microfono e altoparlanti opzionali per il karaoke.

Installazione di PiKaraoke

  1. Aggiorna il sistema operativo:
   sudo apt update && sudo apt upgrade -y
  1. Installa le dipendenze necessarie:
   sudo apt install git python3 python3-pip ffmpeg -y
  1. Clona il repository PiKaraoke:
   git clone https://github.com/nanomegastudio/pikaraoke.git
  1. Accedi alla directory di PiKaraoke:
   cd pikaraoke
  1. Installa i requisiti Python:
   pip3 install -r requirements.txt
  1. Avvia PiKaraoke:
   python3 pikaraoke.py

Configurazione

  • Interfaccia Web: Una volta avviato, PiKaraoke fornirà un’interfaccia Web accessibile dal browser all’indirizzo http://<IP_del_tuo_computer>:5000.
  • Impostazioni: Puoi configurare opzioni come qualità video, lingua dei sottotitoli e playlist attraverso l’interfaccia Web.

Funzionalità principali

  • Ricerca YouTube: Cerca e riproduci video karaoke direttamente da YouTube.
  • Supporto locale: Carica e riproduci file karaoke memorizzati localmente.
  • Interfaccia intuitiva: Controlla la riproduzione e gestisci la coda dei brani tramite un browser.

Note finali

PiKaraoke è un’ottima soluzione per organizzare serate karaoke a casa o in piccoli eventi. Assicurati di avere una connessione Internet affidabile per lo streaming da YouTube e configura correttamente il tuo sistema audio per un’esperienza ottimale.

Potrebbe interessarti