Gestire il Wi-Fi su Linux con iwctl e iwd

Se sei un utente Linux e stai cercando un modo semplice ed efficiente per gestire la connessione Wi-Fi, iwctl e iwd potrebbero essere la soluzione ideale per te. iwd (iNet Wireless Daemon) è un demone sviluppato da Intel per la gestione delle connessioni Wi-Fi su Linux, progettato per essere leggero e veloce rispetto ad altre soluzioni come wpa_supplicant. In questa guida, esploreremo come utilizzare iwctl, l’interfaccia a riga di comando di iwd, per configurare e gestire il Wi-Fi.
Perché scegliere iwd?
iwd presenta diversi vantaggi rispetto ad altre opzioni:
- Prestazioni migliorate: iwd è progettato per essere estremamente leggero e veloce.
- Semplicità: la configurazione è intuitiva grazie a iwctl, che offre un’interfaccia semplice per gestire le reti Wi-Fi.
- Sicurezza avanzata: supporta gli ultimi standard di sicurezza Wi-Fi.
Installazione di iwd
Prima di iniziare a usare iwctl, è necessario installare iwd. Su molte distribuzioni Linux, iwd è disponibile nei repository ufficiali. Per esempio, su sistemi basati su Debian e Ubuntu, puoi installarlo con il seguente comando:
sudo apt install iwd
Su distribuzioni basate su Arch Linux, il comando è:
sudo pacman -S iwd
Una volta installato, assicurati che il demone sia attivo e in esecuzione:
sudo systemctl enable iwd
sudo systemctl start iwd
Utilizzo di iwctl
iwctl è l’interfaccia a riga di comando di iwd che permette di configurare e gestire le connessioni Wi-Fi. Per accedere a iwctl, basta digitare:
iwctl
Questo ti porterà all’interfaccia interattiva di iwctl, dove puoi eseguire vari comandi.
Passaggi per connettersi a una rete Wi-Fi
- Listare i dispositivi di rete:
Per vedere i dispositivi Wi-Fi disponibili sul tuo sistema, usa il comando:
device list
- Scansionare le reti disponibili:
Per scansionare le reti Wi-Fi nella tua area, seleziona il dispositivo e utilizza:
station <nome_dispositivo> scan
E per visualizzare i risultati della scansione:
station <nome_dispositivo> get-networks
- Connettersi a una rete:
Per connetterti a una rete, usa il comando:
station <nome_dispositivo> connect <SSID>
Ti verrà richiesto di inserire la password, se necessaria.
- Verificare lo stato della connessione:
Per controllare se sei connesso, usa:
station <nome_dispositivo> show
Configurazione automatica
Se desideri che iwd gestisca automaticamente la connessione Wi-Fi all’avvio, puoi creare un file di configurazione per salvare le reti preferite. Assicurati che il demone iwd sia configurato per memorizzare i dati delle reti.
Conclusione
iwctl e iwd rappresentano un’ottima alternativa per gestire il Wi-Fi su Linux, soprattutto per chi cerca una soluzione snella e veloce. Con pochi semplici comandi, puoi configurare e monitorare le connessioni Wi-Fi senza dover installare software più complessi. Provalo e scopri quanto può semplificare la gestione della rete sul tuo sistema Linux!
Hai già utilizzato iwctl? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!