Komikku lettore di manga open per Linux
Komikku è un lettore di manga open-source progettato per Linux, offrendo un’esperienza fluida e intuitiva
Komikku è un lettore di manga open-source progettato per Linux, offrendo un’esperienza fluida e intuitiva
GNOME 49 introduce un cambiamento significativo nel suo ecosistema sostituendo Totem, il tradizionale lettore video, con Showtime.
Szyszka è un’applicazione open source per Linux progettata per semplificare le operazioni di rinominazione massiva dei file.
GNOME Network Displays è uno strumento potente e intuitivo che consente agli utenti di condividere il proprio desktop con schermi remoti.
Peek è una piccola utility pensata per registrare lo schermo e salvare il risultato in formato GIF animata.
Read It Later, che si propone come una semplice ma efficace applicazione per salvare articoli e leggerli in un secondo momento
Vi vogliamo presentare Teams for Linux, progetto open-source che offre un client non ufficiale di Microsoft Teams per gli utenti Linux
WebKitWord è un progetto open source disponibile su GitHub, sviluppato con l’intento di offrire un editor di testo semplice, leggero e con una GUI minimale, basato su WebKitGTK
Zen Browser è progettato per offrire un’esperienza di navigazione rapida e sicura, con un forte focus sulla privacy degli utenti.