Hyprland si aggiorna alla versione 0.48
Hyprland 0.48 porta con se numerose novità che andremo ad analizzare in questo articolo
Hyprland 0.48 porta con se numerose novità che andremo ad analizzare in questo articolo
Google ha recentemente presentato una proposta innovativa per il kernel Linux, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i sistemi operativi gestiscono gli aggiornamenti.
EU OS è una nuova distribuzione Linux sviluppata dalla comunità e pensata specificamente per le istituzioni governative
L’arrivo del supporto per le Progressive Web App su Firefox dimostra l’impegno di Mozilla nel rendere il web più moderno e accessibile.
Valve SteamOS, ossia il sistema operativo Linux pensato specificamente per i PC desktop dedicati al gaming.
Non lasciare che il caos delle informazioni ostacoli la tua produttività: con Microsoft 365 People e File Search, il futuro del lavoro è già qui!
SUSECON 2025: SUSE supporta RHEL/CentOS legacy, lancia Multi-Linux Manager 5.1 e integra AI per automazione e gestione avanzata dei sistemi.
Gli sviluppatori GNOME hanno deciso di rimuovere l’account Windows Live nella futura versione 49
La scelta di KDE di prolungare il supporto per X11 fino a Plasma 7 dimostra l’impegno del progetto nel favorire una migrazione graduale e priva di interruzioni verso Wayland.
L’integrazione di KDE Plasma 6.3.5 in Debian 13 “Trixie” segna un importante passo avanti per gli appassionati di KDE