Come collegare Ubuntu ad un utente Active Directory

Abbiamo recentemente approfondito come attivare Active Directory su Windows Server 2022. Ora vediamo come collegare Ubuntu ad Active Directory (AD) per centralizzare la gestione degli utenti e delle risorse di rete. Per raggiungere questo obiettivo utilizzeremo i pacchetti realmd e sssd.
- Un server Active Directory funzionante.
- Un utente con privilegi di amministratore per aggiungere macchine al dominio.
- Un sistema Ubuntu aggiornato.
- Connessione alla rete aziendale.
Per prima cosa, dobbiamo configurare Ubuntu affinché riconosca il dominio Active Directory. Apriamo il terminale e modifichiamo il file /etc/hosts
digitando:
sudo nano /etc/hosts
All’interno del file, aggiungiamo l’indirizzo IP del server e il nome del dominio. Ad esempio, se il server Windows ha IP 192.168.178.109
e il dominio è linuxeasy.local
, dovremo inserire:
192.168.178.109 linuxeasy.local linuxfreedom
Salviamo il file con CTRL + X, confermiamo con S e chiudiamo.
Sempre dal terminale, aggiorniamo i pacchetti e installiamo quelli necessari per integrare Ubuntu con Active Directory:
sudo apt update
sudo apt install realmd libnss-sss libpam-sss sssd sssd-tools adcli samba-common-bin oddjob oddjob-mkhomedir packagekit
Per scoprire il dominio, utilizziamo il comando:
sudo realm discover dominio
Ad esempio, nel nostro caso, digitando:
sudo realm discover linuxeasy.local
Ubuntu rileverà le informazioni sul dominio specificato. Una volta verificato, colleghiamo la macchina al dominio con il comando:
sudo realm join dominio

Nel nostro esempio:
sudo realm join linuxeasy.local
Durante l’esecuzione del comando, verrà richiesta la password dell’amministratore del dominio.
Per consentire la creazione automatica della home directory degli utenti di dominio, eseguiamo il seguente comando:
sudo pam-auth-update --enable mkhomedir
Riavviamo Ubuntu:
sudo reboot
Al login, selezioniamo “Altro utente” e accediamo utilizzando il formato nomeutente@dominio
per l’utente di dominio. A questo punto, dovreste essere in grado di accedere e utilizzare il sistema come utente del dominio Active Directory.