Share

Come installare Google Chrome in Arch Linux

Google Chrome in Arch Linux

Google Chrome non è incluso nei repository ufficiali di Arch Linux, il che significa che non è possibile installarlo direttamente attraverso i canali standard del gestore di pacchetti di questa distribuzione. Questo avviene perché Arch Linux si concentra principalmente su software open source e aderisce a una filosofia che privilegia la trasparenza e la libertà del codice. Google Chrome, essendo un software proprietario, non soddisfa pienamente questi requisiti, motivo per cui non è stato incluso nei repository principali della distribuzione.

Per installare Google Chrome in Arch Linux, segui questi passi:

  • Abilita l’accesso ad AUR (Arch User Repository):
    Assicurati di avere un helper AUR installato, come yay o paru. Se non lo hai, puoi installarlo seguendo le istruzioni nel wiki di Arch.
  • Installa Google Chrome tramite AUR:
    Apri un terminale e digita il seguente comando:
   yay -S google-chrome

Oppure, se utilizzi paru:

   paru -S google-chrome
  • Segui le istruzioni durante l’installazione:
    Durante il processo, ti potrebbe essere richiesto di accettare i termini della licenza o di confermare alcune opzioni.
  • Avvia Google Chrome:
    Una volta installato, puoi avviare Google Chrome cercandolo nel menu delle applicazioni o digitando:
   google-chrome

nel terminale.

Ora hai Google Chrome installato sul tuo sistema Arch Linux!

Possiamo installare Google Chrome su Arch Linux utilizzando Flatpak:

  • Installare Flatpak
    Prima di tutto, assicurati che Flatpak sia installato sul tuo sistema. Puoi farlo eseguendo il seguente comando:
   sudo pacman -S flatpak
  • Aggiungere il repository Flathub
    Google Chrome è disponibile su Flathub, quindi devi aggiungere il repository Flathub:
   flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
  • Installare Google Chrome
    Una volta configurato Flathub, puoi procedere con l’installazione di Chrome:
   flatpak install flathub com.google.Chrome
  • Avviare Google Chrome
    Dopo l’installazione, puoi avviare Chrome con il seguente comando:
   flatpak run com.google.Chrome
  • Opzionale: Aggiungere Chrome al menu delle applicazioni
    In genere, Flatpak aggiunge automaticamente Google Chrome al menu delle applicazioni. Se ciò non accade, verifica che l’installazione sia corretta.

Segui questi semplici passaggi per installare Google Chrome su Arch Linux utilizzando Flatpak e iniziare subito a navigare!

Potrebbe interessarti