Share

Come Installare yay su Arch Linux

Yay su Arch Linux

Se sei un utente di Arch Linux, probabilmente sai quanto sia utile l’AUR (Arch User Repository) per accedere a migliaia di pacchetti aggiuntivi creati dalla comunità. Tra i vari helper AUR disponibili, yay (Yet Another Yaourt) è uno dei più popolari e potenti. In questa guida ti spiegheremo passo passo come installare e configurare yay sul tuo sistema Arch Linux.


Cos’è yay?

yay è un AUR helper scritto in Go che semplifica il processo di installazione, aggiornamento e gestione dei pacchetti sia dai repository ufficiali che dall’AUR. È leggero, veloce e offre un’interfaccia utente intuitiva.


Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  1. Arch Linux correttamente installato.
  2. git installato sul sistema (puoi installarlo con il comando sudo pacman -S git).
  3. Accesso come utente con privilegi di sudo.

Passo 1: Clonare il repository di yay

Per installare yay, dobbiamo prima scaricare il suo codice sorgente dall’AUR utilizzando git. Apri un terminale e digita:

git clone https://aur.archlinux.org/yay.git

Questo comando creerà una nuova directory chiamata yay con i file necessari per compilare il pacchetto.


Passo 2: Accedere alla directory di yay

Spostati nella directory appena creata:

cd yay

Passo 3: Compilare e installare yay

Per compilare e installare yay, utilizza makepkg, uno strumento incluso in Arch Linux per creare pacchetti dai file PKGBUILD. Esegui il seguente comando:

makepkg -si
  • L’opzione -s installa automaticamente tutte le dipendenze necessarie.
  • L’opzione -i installa il pacchetto una volta compilato.

Nota: Potrebbe essere richiesto di inserire la password di sudo per installare le dipendenze.


Passo 4: Verificare l’installazione

Una volta completata l’installazione, puoi verificare che yay sia stato installato correttamente semplicemente digitando:

yay --version

Se tutto è andato a buon fine, vedrai la versione di yay installata sul tuo sistema.


Come Usare yay

Ecco alcuni comandi di base per iniziare a utilizzare yay:

  1. Cercare un pacchetto:
   yay -Ss nome_pacchetto
  1. Installare un pacchetto:
   yay -S nome_pacchetto
  1. Aggiornare tutti i pacchetti (inclusi quelli dall’AUR):
   yay -Syu
  1. Rimuovere un pacchetto:
   yay -R nome_pacchetto

Conclusione

Con questa guida hai imparato come installare e configurare yay su Arch Linux. Grazie a questo potente strumento, la gestione dei pacchetti dall’AUR diventa incredibilmente semplice e veloce. Ricorda di aggiornare regolarmente i pacchetti per mantenere il tuo sistema sicuro e stabile.

Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto. Buona configurazione e buon divertimento con Arch Linux!

Home Yay

Potrebbe interessarti