Come installare Zoom su Linux

Zoom è uno degli strumenti di videoconferenza più popolari al mondo, utilizzato per riunioni online, webinar e sessioni di formazione. Anche gli utenti Linux possono facilmente installare Zoom sul loro sistema per sfruttare tutte le sue funzionalità. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per installare Zoom su una distribuzione Linux.
Passaggio 1: Verifica la tua distribuzione
Prima di procedere, è importante sapere quale distribuzione Linux stai utilizzando, poiché i pacchetti di installazione possono variare. Zoom supporta ufficialmente distribuzioni come Ubuntu, Debian, Fedora e OpenSUSE.
Passaggio 2: Scarica il pacchetto di installazione
Vai sul sito ufficiale di Zoom (https://zoom.us/download) e seleziona la sezione “Linux” nella pagina di download. Qui troverai diverse opzioni per le distribuzioni supportate.
- Ubuntu/Debian: Scarica il file
.deb
. - Fedora/OpenSUSE: Scarica il file
.rpm
.
Assicurati di scegliere la versione corretta in base all’architettura del tuo sistema (64 bit o 32 bit).
Passaggio 3: Installa Zoom
Per Ubuntu/Debian:
- Apri il terminale.
- Vai nella directory in cui hai scaricato il file
.deb
. Puoi utilizzare il comando:
cd /percorso/del/file
- Installa Zoom utilizzando il comando
dpkg
:
sudo dpkg -i zoom_amd64.deb
- Se ci sono dipendenze mancanti, correggile con il comando:
sudo apt-get install -f
Per Fedora/OpenSUSE:
- Apri il terminale.
- Vai nella directory in cui hai scaricato il file
.rpm
:
cd /percorso/del/file
- Installa Zoom utilizzando il comando
rpm
:
sudo rpm -i zoom_x86_64.rpm
Passaggio 4: Avvia Zoom
Una volta completata l’installazione, puoi avviare Zoom cercandolo nel menu delle applicazioni o digitando zoom
nel terminale. Accedi con il tuo account per iniziare a partecipare alle riunioni.
Passaggio 5: Aggiornamenti
Per mantenere Zoom aggiornato, controlla regolarmente il sito ufficiale per nuove versioni e ripeti il processo di installazione scaricando il pacchetto aggiornato.
Conclusione
Installare Zoom su Linux è un processo semplice e diretto. Con pochi comandi, puoi essere pronto a partecipare a riunioni e collaborare con colleghi o amici in modo efficace. Se riscontri problemi durante l’installazione, consulta la documentazione ufficiale di Zoom o le community della tua distribuzione Linux per ulteriore supporto.