Come Risolvere “Username is Not in the Sudoers File” su Linux

Quando si lavora con Linux, un errore comune che può bloccare l’operatività è il messaggio “[username] is not in the sudoers file. This incident will be reported”, ecco come risolverlo.
Cosa Significa Questo Errore?
Il messaggio indica che l’utente corrente non ha i permessi per eseguire comandi con sudo
, il comando che permette di eseguire operazioni con privilegi di amministratore.
Cause Principali
- L’utente non è stato aggiunto al gruppo
sudo
owheel
- Il file
/etc/sudoers
non contiene una voce per l’utente - La configurazione sudo è stata modificata erroneamente
Soluzioni
1. Aggiungere l’Utente al Gruppo Sudo (come root)
Se avete accesso all’account root:
su - # passare a root
usermod -aG sudo username # aggiungere l'utente al gruppo sudo
Su alcune distribuzioni (come CentOS/RHEL), il gruppo potrebbe chiamarsi wheel
:
usermod -aG wheel username
2. Modificare il File Sudoers Direttamente
Se non avete accesso a root ma potete usare su
:
su - # diventare root
visudo # modificare il file sudoers in modo sicuro
Aggiungere questa linea per dare privilegi completi all’utente:
username ALL=(ALL:ALL) ALL
3. Recupero da Configurazione Errata
Se avete modificato erroneamente il file sudoers e non potete più usare sudo:
- Riavviate il sistema
- All’avvio, selezionate la modalità di recupero (recovery mode)
- Scegliete l’opzione “root”
- Montate il filesystem in lettura/scrittura:
mount -o remount,rw /
- Corregete il file sudoers con
visudo
Best Practices
- Usate sempre visudo per modificare il file sudoers (controlla la sintassi prima di salvare)
- Concedete privilegi minimi necessari invece di dare accesso completo
- Usate gruppi invece di utenti singoli quando possibile
Conclusione
L’errore “not in sudoers file” può essere frustrante ma è generalmente semplice da risolvere seguendo i passi appropriati. La soluzione dipende dall’accesso che avete al sistema e dalla distribuzione Linux in uso.