Share

DeaDBeeF si aggiorna alla versione 1.10.0

DeaDBeeF

DeaDBeeF, il noto lettore audio modulare, ha recentemente rilasciato la versione 1.10.0, introducendo diverse novità e miglioramenti significativi.​

Novità Principali della Versione 1.10.0:

  • Supporto per il formato EAC3: Grazie all’aggiornamento del plugin FFmpeg, DeaDBeeF ora supporta la riproduzione di file audio in formato EAC3, ampliando ulteriormente la gamma di formati compatibili. ​
  • Libreria Multimediale Integrata: È stata introdotta una nuova funzionalità che consente di cercare musica in cartelle specificate e visualizzarla in una struttura ad albero. Gli utenti possono attivare o disattivare questa funzione e specificare le cartelle da monitorare attraverso le Preferenze. ​
  • Funzionalità di Annulla/Ripeti: Ora è possibile annullare o ripetere le operazioni di modifica delle playlist, offrendo maggiore flessibilità nella gestione delle stesse. ​
  • Comandi per la Navigazione tra Album: Sono stati aggiunti comandi per navigare all’album successivo, precedente o casuale, rispettando la modalità shuffle attiva. ​
DeaDBeeF Preferenze

Miglioramenti e Correzioni:

  • Risoluzione di Perdite di Memoria: È stata corretta una perdita di memoria che interessava i file DSD. ​
  • Miglioramenti nella Visualizzazione: Sono stati risolti bug relativi alla visualizzazione dell’analizzatore di spettro e dell’oscilloscopio. ​
  • Gestione Migliorata delle Copertine degli Album: Sono stati apportati miglioramenti nella ricerca e visualizzazione delle immagini di copertina all’interno dei file Ogg. ​

Disponibilità:

DeaDBeeF 1.10.0 è disponibile per diverse piattaforme:​

  • Linux: È possibile scaricare la versione per Linux x86_64 dal sito ufficiale. ​
  • Windows: Gli utenti Windows possono scaricare l’installer o la versione zip per x86_64. Si noti che, al momento, le build per Windows potrebbero non includere alcune funzionalità, come le copertine degli album, i formati
  • Mac: Sono disponibili build nightly per macOS con architetture x86_64 e arm64. Tuttavia, queste build non sono firmate con codice, quindi potrebbe essere necessario bypassare Gatekeeper per eseguirle. ​

Per ulteriori dettagli, download e istruzioni di installazione, è possibile visitare il sito ufficiale di DeaDBeeF.

Potrebbe interessarti