Share

Fedora 42 e l’installazione automatica dei pacchetti HP

Fedora

Durante l’aggiornamento da Fedora 41 o l’installazione da live di Fedora 42, alcuni utenti hanno notato l’installazione automatica di pacchetti correlati a stampanti HP, come hplip-gui e hp-uiscan, anche su sistemi privi di hardware HP. Questo comportamento ha generato perplessità nella comunità, come evidenziato in discussioni su Reddit Reddit.​

Possibili cause dell’installazione automatica

  1. Gruppi di pacchetti e dipendenze: Fedora utilizza gruppi di pacchetti per installare software correlato. Durante l’aggiornamento, è possibile che siano stati inclusi nuovi pacchetti nei gruppi standard, portando all’installazione di software non precedentemente presente.​
  2. Comportamento di DNF5: Con l’introduzione di DNF5, il nuovo gestore di pacchetti in Fedora 42, sono stati segnalati comportamenti inattesi nella gestione dei gruppi di pacchetti. Ad esempio, alcuni utenti hanno riscontrato che DNF5 ignora pacchetti aggiunti da terze parti ai gruppi, il che potrebbe influenzare l’installazione di software durante l’aggiornamento .​
  3. Bug in remove-retired-packages: Un bug noto nello script remove-retired-packages su Fedora 41 causava il fallimento silenzioso della rimozione di pacchetti obsoleti, potenzialmente contribuendo all’accumulo di software non necessario dopo l’aggiornamento
Fedora 42 HP

Come prevenire installazioni indesiderate

  • Verificare i gruppi di pacchetti: Prima di aggiornare, è consigliabile esaminare i gruppi di pacchetti installati con dnf group list e rimuovere quelli non necessari.​
  • Utilizzare DNF4 per la gestione dei gruppi: Alcuni utenti suggeriscono di utilizzare DNF4 invece di DNF5 per una gestione più prevedibile dei gruppi di pacchetti, specialmente durante l’aggiornamento .​
  • Monitorare le dipendenze: Dopo l’aggiornamento, è utile esaminare i pacchetti installati recentemente con dnf history per identificare e rimuovere software non desiderato.​

Possiamo comunque rimuovere i pacchetti HP digitando da terminale:

sudo dnf remove hplip hplip-common hplip-gui hplip-libs libsane-hpaio

e avremo rimossi tutti i pacchetti correlati ad HP.

Conclusione

L’installazione automatica di pacchetti non richiesti durante l’aggiornamento da Fedora 41 a 42 può derivare da modifiche nei gruppi di pacchetti, comportamenti specifici di DNF5 o bug noti. Per mantenere un sistema pulito e privo di software superfluo, è importante monitorare attentamente i pacchetti installati e comprendere le implicazioni delle modifiche introdotte nelle nuove versioni di Fedora.

Potrebbe interessarti