Firefox migliora la raccolta dei dati delle estensioni

Mozilla ha annunciato un’importante semplificazione nel processo con cui le estensioni di Firefox richiedono il consenso per la raccolta e la trasmissione dei dati degli utenti. Questo aggiornamento, mira a migliorare la trasparenza e la facilità d’uso sia per gli sviluppatori di componenti aggiuntivi che per gli utenti del browser.
Per gli sviluppatori, la modifica elimina la necessità di creare interfacce personalizzate per ottenere il consenso alla raccolta dei dati. Invece, potranno specificare direttamente nel file manifesto dell’estensione i tipi di dati raccolti e trasmessi.
Queste informazioni verranno poi integrate automaticamente in un’esperienza di consenso unificata all’interno di Firefox, standardizzando il processo e riducendo il carico di lavoro per gli sviluppatori.
Per gli utenti, quando si installa una nuova estensione, il prompt di installazione mostrerà chiaramente quali tipi di dati vengono raccolti, se presenti, insieme all’elenco delle autorizzazioni richieste. Gli utenti avranno la possibilità di scegliere se fornire dati tecnici e di utilizzo opzionali, nonché qualsiasi altra raccolta di dati facoltativa richiesta dallo sviluppatore. Come sempre, l’utente potrà decidere se procedere con l’installazione accettando le autorizzazioni e la raccolta dei dati richieste, oppure annullare il processo di installazione.
Inoltre, le informazioni sulla raccolta dei dati saranno visibili anche nelle pagine di elenco delle estensioni su addons.mozilla.org, il portale ufficiale delle estensioni per Firefox. Questo aiuterà gli utenti a prendere decisioni più consapevoli riguardo ai componenti aggiuntivi che scelgono di installare.
Questa iniziativa si inserisce nell’impegno continuo di Mozilla per garantire una maggiore trasparenza e controllo agli utenti riguardo alla loro privacy e ai dati personali. Per ulteriori dettagli sulle impostazioni di raccolta dati e privacy di Firefox, è possibile consultare la pagina di supporto ufficiale.