GNOME 48.1 migliora il supporto HDR e fix vari

GNOME

Il team di sviluppo di GNOME ha rilasciato GNOME 48.1, un aggiornamento minore ma significativo che introduce miglioramenti al supporto HDR (High Dynamic Range) e risolve diversi bug presenti nella versione precedente.

Novità Principali in GNOME 48.1

Miglioramenti al Supporto HDR

Uno dei punti focali di questo aggiornamento è il miglioramento del supporto HDR, che ora offre una migliore gestione dei colori e del contrasto su schermi compatibili. Questo è particolarmente utile per chi lavora con contenuti multimediali ad alta fedeltà cromatica.

Correzioni di Bug

Tra le correzioni più rilevanti:

  • Risolti problemi di stabilità in alcune applicazioni GTK4.
  • Miglioramenti alle prestazioni in ambienti con più monitor.
  • Fix per problemi legati alla gestione delle finestre e al ridimensionamento.

Altri Miglioramenti

  • Ottimizzazioni nell’uso delle risorse di sistema.
  • Aggiornamenti minori alle applicazioni core di GNOME.

Come Ottenere GNOME 48.1

L’aggiornamento è già disponibile per le distribuzioni che supportano GNOME 48, tra cui:

  • Fedora Linux (tramite aggiornamenti ufficiali)
  • Arch Linux (via repository community)
  • Ubuntu (per gli utenti che utilizzano versioni con supporto a GNOME 48)

Per installarlo, è sufficiente utilizzare il gestore di pacchetti della propria distribuzione (es. sudo dnf upgrade su Fedora, sudo apt update && sudo apt upgrade su Ubuntu).

Conclusioni

GNOME 48.1 non introduce nuove funzionalità rivoluzionarie, ma apporta importanti ottimizzazioni, specialmente per chi utilizza display HDR. Se siete utenti GNOME, questo aggiornamento è consigliato per una esperienza più fluida e stabile.

Cosa ne pensate di questo aggiornamento? Avete notato miglioramenti nel supporto HDR? Fatecelo sapere nei commenti!

Potrebbe interessarti