Share

KDE e lo sviluppo di Plasma Login Manager

SDDM

In un recente articolo sul suo blog, David Edmundson ha condiviso una roadmap dettagliata per modernizzare il gestore di accesso (login manager) di Plasma, noto come SDDM (Simple Desktop Display Manager). L’obiettivo è migliorare l’esperienza utente, allineandola alle aspettative moderne, senza perdere la semplicità e l’affidabilità che lo caratterizzano.

Perché Modernizzare SDDM?

SDDM è stato a lungo il gestore di accesso predefinito per KDE Plasma, apprezzato per la sua leggerezza e stabilità. Tuttavia, nel corso degli anni, alcune limitazioni sono diventate evidenti:

  • Design obsoleto: L’interfaccia grafica è rimasta invariata per anni e non sfrutta appieno le potenzialità di Qt e delle moderne tecnologie.
  • Mancanza di funzionalità avanzate: Altri display manager offrono opzioni come il riconoscimento facciale, l’integrazione con servizi di rete e una migliore gestione delle sessioni.
  • Scarsa personalizzazione: Nonostante Plasma sia altamente personalizzabile, SDDM non offre la stessa flessibilità.

Le Proposte di Edmundson

La roadmap delineata da Edmundson prevede una serie di miglioramenti graduali:

1. Miglioramenti Grafici e Usabilità

  • Transizioni fluide e animazioni: Utilizzare QtQuick e le moderne API di rendering per un’esperienza più dinamica.
  • Supporto per temi più avanzati: Consentire una personalizzazione più profonda, con temi che sfruttino effetti grafici moderni.
  • Ridisegnare la schermata di blocco: Migliorare l’integrazione con il desktop e le notifiche.

2. Nuove Funzionalità

  • Autenticazione biometrica: Aggiungere il supporto per riconoscimento facciale e impronte digitali.
  • Gestione delle sessioni più intuitiva: Facilitare il passaggio tra Wayland e X11, e migliorare la gestione degli utenti multipli.
  • Integrazione con KDE Wallet: Ridurre la richiesta ripetuta di password per servizi crittografati.

3. Performance e Stabilità

  • Riduzione dei tempi di avvio: Ottimizzare il caricamento per un accesso più rapido.
  • Miglior supporto per Wayland: Garantire una transizione senza intoppi verso il futuro protocollo grafico.

Conclusioni

La visione di Edmundson punta a trasformare SDDM in un gestore di accesso moderno, senza stravolgerne l’essenza. Se implementata, questa roadmap potrebbe portare Plasma a competere con le soluzioni più avanzate, mantenendo la filosofia open-source e la leggerezza che lo contraddistinguono.

Per chi fosse interessato a contribuire o seguire gli sviluppi, il post completo è disponibile qui:
🔗 A Roadmap for a Modern Plasma Login Manager

Cosa ne pensate di questi miglioramenti? Sarebbe utile un SDDM più moderno, o preferite soluzioni alternative come LightDM o GDM?

Fatecelo sapere nei commenti! 

Potrebbe interessarti