KDE: X11 verrà supportato fino a Plasma 7

Il team KDE ha annunciato che il supporto per X11, il tradizionale protocollo di visualizzazione grafica, sarà mantenuto fino al rilascio di KDE Plasma 7. Questa scelta mira a facilitare una transizione più fluida verso Wayland, il moderno protocollo di visualizzazione.
La Divisione tra KWin X11 e KWin Wayland
Gli sviluppatori di KDE hanno deciso di suddividere il progetto KWin, il gestore delle finestre di KDE, in due componenti separati: KWin X11 e KWin Wayland. Questa scelta permette alle distribuzioni Linux di selezionare il componente più adatto in base al protocollo di visualizzazione preferito e alle esigenze degli utenti. Grazie a questa divisione, entrambi i componenti possono essere installati contemporaneamente senza causare conflitti, garantendo agli utenti una maggiore versatilità.
Priorità a Wayland
Wayland si prepara a diventare il protocollo di visualizzazione principale per KDE, con KWin Wayland che prenderà il posto di componente di riferimento. Nonostante ciò, KWin X11 continuerà a essere mantenuto fino al rilascio di Plasma 7, assicurando supporto agli utenti che utilizzano ancora X11. Sebbene lo sviluppo di nuove funzionalità per KWin X11 sia stato interrotto, gli sviluppatori garantiranno comunque correzioni di bug, applicando inizialmente le modifiche su KWin Wayland e successivamente effettuandone il backport su KWin X11.
Miglioramenti e Compatibilità
La base di codice di KWin X11 conserva alcune tracce di Wayland, principalmente per scopi di testing, agevolando una transizione più fluida. Le distribuzioni Linux avranno la libertà di includere esclusivamente KWin Wayland o entrambi i componenti, consentendo agli utenti di scegliere il protocollo più adatto alle loro esigenze.
La scelta di KDE di prolungare il supporto per X11 fino a Plasma 7 dimostra l’impegno del progetto nel favorire una migrazione graduale e priva di interruzioni verso Wayland. Questo approccio mira a combinare l’innovazione con il rispetto per le necessità degli utenti che continuano a utilizzare X11, garantendo maggiore flessibilità e compatibilità.