Share

KiCad 9.0 novità e Installazione su Linux

KiCad 9.0 su Ubuntu

Il mondo dell’elettronica e della progettazione PCB ha accolto con entusiasmo il rilascio di KiCad 9.0, una delle piattaforme open source più popolari per la progettazione di circuiti stampati. Con questa nuova versione, gli sviluppatori di KiCad hanno introdotto una serie di miglioramenti e funzionalità che promettono di rendere il processo di progettazione più intuitivo ed efficiente. Ecco una panoramica delle principali novità e una guida per l’installazione su Linux.

Le Novità di KiCad 9.0

KiCad 9.0 si distingue per una serie di aggiornamenti significativi che migliorano sia l’esperienza utente che la potenza del software. Tra le principali novità troviamo:

  1. Interfaccia Utente Migliorata: L’interfaccia è stata aggiornata per essere più moderna e intuitiva, con nuovi temi e opzioni di personalizzazione.
  2. Gestione Avanzata dei Componenti: È stato introdotto un nuovo sistema di gestione dei componenti, che rende più semplice l’organizzazione e la ricerca dei componenti per i progetti.
  3. Simulazione Potenziata: Miglioramenti al motore di simulazione consentono analisi più precise, con supporto ampliato per modelli SPICE.
  4. Maggiore Compatibilità con Altri Software: KiCad 9.0 offre una migliore interoperabilità con altri strumenti di progettazione, grazie a nuovi formati di export/import.
  5. Ottimizzazioni per le Prestazioni: Notevoli miglioramenti in termini di velocità e stabilità, specialmente per progetti complessi e di grandi dimensioni.
  6. Nuovi Strumenti di Routing: Strumenti di routing aggiornati che facilitano il posizionamento dei tracciati e riducono gli errori.

Guida all’Installazione di KiCad 9.0 su Ubunyu Linux

Installare KiCad 9.0 su Ubuntu Linux è un processo semplice, grazie alla disponibilità di pacchetti precompilati e al supporto per molte distribuzioni. Ecco come procedere:

  1. Aggiornare i Repository
    Prima di iniziare, assicurati che il tuo sistema sia aggiornato. Apri il terminale e digita:
   sudo apt update && sudo apt upgrade
  1. Aggiungere il Repository Ufficiale
    Per ottenere l’ultima versione di KiCad, aggiungi il repository ufficiale. Esegui:
   sudo add-apt-repository ppa:kicad/kicad-9.0
   sudo apt update
  1. Installare KiCad
    Ora puoi installare KiCad con il seguente comando:
   sudo apt install kicad
  1. Verificare l’Installazione
    Una volta completata l’installazione, avvia KiCad dal menu applicazioni o digitando kicad nel terminale.
  2. Installare Librerie Aggiuntive
    Per ottenere il massimo da KiCad, è consigliabile installare anche le librerie ufficiali:
   sudo apt install kicad-libraries

Conclusioni

KiCad 9.0 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo della progettazione di PCB open source, offrendo strumenti potenti e funzionalità avanzate che soddisfano sia i principianti che i professionisti. Grazie alla sua natura open source e alla grande comunità di supporto, KiCad continua a essere una scelta eccellente per chiunque desideri progettare circuiti stampati in maniera efficiente e gratuita. Non ti resta che scaricarlo e iniziare a esplorare tutte le nuove possibilità offerte da questa versione!

Home KiCad

Potrebbe interessarti