LE novità di Tiling Shell

Tiling Shell è un’estensione per GNOME Shell che migliora significativamente la gestione delle finestre, offrendo funzionalità avanzate di tiling per aumentare la produttività degli utenti. Recentemente, l’estensione ha ricevuto un aggiornamento che introduce diverse nuove caratteristiche e miglioramenti.
Suggerimenti per le Finestre nel Snap Assistant
Una delle principali novità è l’integrazione dei “Suggerimenti per le Finestre” nel Snap Assistant. Questa funzione, precedentemente disponibile solo per altre modalità di tiling, ora permette agli utenti di ricevere suggerimenti sulle finestre da affiancare quando utilizzano il Snap Assistant, semplificando ulteriormente la disposizione delle applicazioni sullo schermo.
Miglioramenti ai Comandi da Tastiera
L’aggiornamento affronta anche problemi legati ai comandi da tastiera, risolvendo inconvenienti che impedivano di spostare il focus tra finestre secondarie o che ostacolavano il tiling corretto in determinate risoluzioni o fattori di scala. Questi miglioramenti garantiscono un’esperienza più fluida e coerente nell’uso quotidiano.
Ottimizzazioni Visive
Sono state apportate modifiche estetiche per migliorare l’aspetto delle finestre affiancate, in particolare per quanto riguarda il raggio e la larghezza dei bordi quando gli spazi tra le finestre sono impostati a zero. Queste ottimizzazioni si riflettono anche nell’interfaccia del selettore di layout, offrendo un’esperienza visiva più armoniosa.

Nuova Scorciatoia per Nascondere le Finestre
Una nuova scorciatoia da tastiera, completamente configurabile, è stata aggiunta per consentire agli utenti di nascondere tutte le finestre delle applicazioni, eccetto quella attualmente in focus. Sebbene non strettamente legata al tiling, questa funzione è stata molto richiesta dagli utenti e contribuisce a migliorare la concentrazione durante il lavoro.
Conclusione
Questo aggiornamento consolida ulteriormente Tiling Shell come uno strumento essenziale per chi cerca un modo flessibile, affidabile e altamente configurabile per gestire le finestre su Ubuntu e altre distribuzioni basate su GNOME Shell. L’estensione è gratuita, open-source e compatibile con GNOME 42 e versioni successive. Per installarla, è possibile cercare “Tiling Shell” nell’applicazione Extensions Manager e cliccare su “installa”. Si consiglia agli utenti di Ubuntu di disabilitare l’estensione preinstallata Tiling Assistant per evitare conflitti.