Share

Linux e GPU Intel: unA patch migliora la RAM

RAM su Linux

Gli utenti Linux che utilizzano schede grafiche Intel possono tirare un sospiro di sollievo grazie a una patch che riduce le limitazioni relative alla gestione della memoria RAM. Questo aggiornamento, recentemente introdotto, migliora l’efficienza nell’allocazione della memoria, specialmente per i sistemi con GPU integrate Intel.

Cosa cambia con questo aggiornamento?

Prima di questa patch, alcuni utenti Linux con GPU Intel potevano riscontrare problemi di prestazioni a causa di restrizioni nella gestione della memoria. In particolare, i driver grafici potevano occupare una quantità eccessiva di RAM, limitando la disponibilità per altre applicazioni.

Con la nuova modifica, il kernel Linux ottimizza l’uso della memoria, riducendo il sovraccarico e migliorando le prestazioni complessive, specialmente su sistemi con risorse limitate.

Chi ne beneficia?

  • Utenti di PC con GPU Intel integrate (come Iris Xe o HD Graphics)
  • Chi utilizza distribuzioni Linux con kernel recenti
  • Sistemi con RAM limitata (ad esempio, laptop con 8 GB o meno)

Quando sarà disponibile?

La patch è già stata integrata nei repository del kernel Linux e dovrebbe essere inclusa nelle prossime versioni stabili delle principali distribuzioni, come Ubuntu, Fedora e Arch Linux.

Potrebbe interessarti