Lubuntu 25.04 novità e miglioramenti della nuova release

Lubuntu 25.04, nome in codice Plucky Puffin, è l’ultima versione della distribuzione leggera basata su Ubuntu, rilasciata il 17 aprile 2025. Pur non essendo una versione LTS, introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente, mantenendo la leggerezza e l’efficienza che caratterizzano Lubuntu.
Lubuntu 25.04 continua a utilizzare LXQt come ambiente desktop, aggiornato alle versioni più recenti. Questo garantisce un’interfaccia moderna e reattiva, con miglioramenti nell’estetica e nella gestione delle finestre, mantenendo un basso consumo di risorse.
La distribuzione integra il kernel Linux 6.14, che offre un supporto hardware aggiornato, miglioramenti nella gestione delle risorse e patch di sicurezza. Questo assicura una maggiore compatibilità con dispositivi recenti e prestazioni ottimizzate.
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione di un’immagine ISO generica per sistemi ARM64, pensata per macchine virtuali, piattaforme ACPI + EFI e dispositivi con chip Qualcomm Snapdragon. Questo amplia le possibilità di utilizzo di Lubuntu su una gamma più ampia di dispositivi.
L’installer di Lubuntu 25.04 è stato aggiornato per offrire una maggiore compatibilità con sistemi protetti da BitLocker, facilitando l’installazione in dual boot con Windows. Inoltre, supporta l’importazione automatica della configurazione tramite percorsi locali e consente di sostituire un’installazione esistente senza perdita di dati

Lubuntu 25.04 beneficia degli aggiornamenti introdotti in Ubuntu 25.04, tra cui:
Netplan 1.1.2: supporto per connessioni Wi-Fi WPA-PSK-SHA256 e possibilità di definire politiche di routing personalizzate.
AppArmor potenziato: nuovi profili di sicurezza per limitare la superficie d’attacco delle applicazioni. Supporto per GPU Intel e NVIDIA: miglioramenti nella gestione delle GPU, inclusi Intel Core Ultra Xe2 e NVIDIA Dynamic Boost.
Lubuntu 25.04 rappresenta un passo avanti per gli utenti che cercano un sistema operativo leggero ma aggiornato. Con miglioramenti nell’ambiente desktop, supporto hardware ampliato e un installer più versatile, questa release offre un’esperienza utente migliorata senza compromettere le prestazioni.