Share

Mozilla Thunderbird 137 è Ufficiale: Ecco Tutte le Novità

Mozilla Thunderbird 137

Scopriamo in anteprima le novità introdotte con Thunderbird 137, l’ultima versione del client email open-source di Mozilla. Questo aggiornamento porta con sé miglioramenti prestazionali, nuove funzionalità e una maggiore integrazione con i servizi moderni, consolidando Thunderbird come una delle migliori alternative per la gestione della posta elettronica.


Cosa C’è di Nuovo in Thunderbird 137?

1. Interfaccia Utente Più Moderna e Coerente

Mozilla ha continuato a lavorare sull’aspetto visivo di Thunderbird, rendendolo più uniforme tra i diversi sistemi operativi (Windows, Linux e macOS). Tra i miglioramenti:

  • Ridisegno delle schede per una navigazione più intuitiva.
  • Ottimizzazioni per la modalità scura, con contrasti migliorati.
  • Icone e pulsanti più definiti per schermi ad alta risoluzione.

2. Ricerca Più Veloce e Potente

La funzione di ricerca è stata ottimizzata per ridurre i tempi di risposta, anche su caselle di posta con migliaia di email. Sono stati aggiunti:

  • Filtri avanzati per trovare rapidamente allegati, email importanti o messaggi di un determinato periodo.
  • Supporto migliorato per le ricerche full-text su grandi archivi.

3. Miglioramenti alla Sicurezza

Thunderbird 137 rafforza la protezione dei dati con:

  • Supporto migliorato per OpenPGP, semplificando la gestione delle email cifrate.
  • Integrazione più fluida con OAuth2, riducendo la dipendenza dalle password tradizionali per servizi come Gmail e Outlook.
  • Aggiornamenti alla gestione dei certificati S/MIME per ambienti aziendali.

4. Gestione Avanzata dei Calendari

L’integrazione con i calendari esterni è stata potenziata, in particolare per:

  • Google Calendar (miglior sincronizzazione degli eventi).
  • CalDAV, con supporto più stabile per server self-hosted.

5. Prestazioni Ottimizzate

Gli sviluppatori hanno lavorato per ridurre il consumo di RAM e migliorare la reattività, specialmente quando si lavora con:

  • Account IMAP con grandi volumi di email.
  • Cartelle locali contenenti migliaia di messaggi.

Come Scaricare Thunderbird 137

La nuova versione è disponibile per Windows, macOS e Linux sul sito ufficiale:
🔗 https://www.thunderbird.net

Per gli utenti Linux, Thunderbird 137 è già disponibile nei repository di molte distribuzioni, oppure può essere installato manualmente tramite il file .tar.bz2 fornito da Mozilla.


Conclusioni

Thunderbird 137 rappresenta un altro passo avanti verso un client email moderno, sicuro e personalizzabile. Con prestazioni migliorate, un’interfaccia più raffinata e funzionalità avanzate per la privacy, si conferma una scelta solida per utenti privati e professionisti.

🔹 Hai già provato Thunderbird 137? Cosa ne pensi dei nuovi cambiamenti?
Faccelo sapere nei commenti!

Potrebbe interessarti