Nascondere la Cartella Snap su Ubuntu

Se utilizzi Linux, è probabile che tu ti sia imbattuto nella cartella “snap” presente nella tua directory home. Questa cartella è creata automaticamente dal sistema per gestire i pacchetti Snap, una tecnologia molto pratica per installare applicazioni in modo semplice e indipendente dalla distribuzione. Tuttavia, non tutti trovano utile o gradevole vedere questa cartella sempre in evidenza, soprattutto se non utilizzano frequentemente Snap o preferiscono mantenere la loro home directory più ordinata.
Perché Nascondere la Cartella Snap?
La cartella “snap” non è altro che una directory utilizzata per memorizzare i dati delle applicazioni installate tramite Snap. Sebbene sia importante per il corretto funzionamento delle app, non è necessario interagire con essa direttamente.
Nascondendo questa cartella, non la elimineremo né la disabiliteremo; faremo semplicemente in modo che non venga visualizzata nella gestione file, rendendo l’interfaccia utente più pulita e organizzata.
Come Nascondere la Cartella Snap
Ecco una guida passo-passo per nascondere la cartella “snap”:
- Apri il tuo terminale
Puoi accedere al terminale utilizzando la scorciatoiaCtrl + Alt + T
oppure cercandolo nel menu delle applicazioni. - Modifica il file
.hidden
Nella tua home directory, crea o modifica un file chiamato.hidden
. Puoi farlo con il seguente comando:
nano ~/.hidden
- Aggiungi la cartella “snap” al file
All’interno del file.hidden
, aggiungi semplicemente la parolasnap
(senza virgolette). Questo è il nome della cartella che vuoi nascondere. Salva e chiudi il file. - Verifica il risultato
Apri il tuo file manager (ad esempio Nautilus, Dolphin o Thunar) e verifica che la cartella “snap” non sia più visibile. Se è ancora visibile, prova a riavviare il file manager o il sistema.
Altre Considerazioni
- Visibilità Temporanea: Se vuoi accedere temporaneamente alla cartella “snap”, puoi attivare la visualizzazione dei file nascosti premendo
Ctrl + H
nel file manager. Le cartelle nascoste sono sempre accessibili tramite terminale. - Non Eliminare la Cartella Snap: Anche se non ti piace vederla, è importante non eliminare questa cartella, poiché contiene dati essenziali per le applicazioni Snap installate sul tuo sistema.
- Ripristinare la Visibilità: Se decidi di rendere di nuovo visibile la cartella “snap”, ti basterà rimuoverne il nome dal file
.hidden
e salvare le modifiche.
Conclusione
Nascondere la cartella “snap” è un’operazione semplice e veloce, che non influisce sul funzionamento del sistema o delle applicazioni Snap. Grazie a questo piccolo trucco, puoi mantenere la tua directory home più ordinata e personalizzata.