WSL arriva Arch Linux e Fedora 42
Windows Subsystem for Linux (WSL) continua ad evolversi e arriva l’integrazione con Arch Linux e Fedora 42
Windows Subsystem for Linux (WSL) continua ad evolversi e arriva l’integrazione con Arch Linux e Fedora 42
A quanto pare WhatsApp sta per lanciare una funzionalità attesa da tempo: le chiamate vocali e video su WhatsApp Web.
Negli ultimi anni la tecnologia quantistica è passata da concetto teorico a realtà sperimentale, ma ci saranno problemi si sicurezza?
Uptime Kuma è uno strumento open source che consente di monitorare lo stato di attività dei servizi in modo semplice
Distrobox grazie a Podman o Docker ci consente di eseguire container Linux con estrema facilità.
TwisterOS 3.0 è finalmente disponibile, portando con sé una serie di miglioramenti significativi, tra cui il supporto nativo per 64 bit.
Kdenlive 25.04 è stato rilasciato, portando con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti per gli utenti di questo editor video open
In questa guida vedremo come installare CachyOS Kernel in Fedora per migliorare le prestazioni e reattività del SO.
Nuovo aggiornamento per Trinity Desktop Environment R14.1.4 il DE per gli utenti nostalgici di KDE 3.5
In questa guida vedremo come usare Linux all’interno di Microsoft Windows grazie a Windows Subsystem for Linux (WSL)