Share

Papers: il nuovo PDF reader di GNOME

Papers su Ubuntu

GNOME, uno degli ambienti desktop più popolari nel mondo Linux, sta introducendo un nuovo lettore PDF chiamato “Papers“. Questo progetto, progettato per sostituire Evince, punta a offrire un’esperienza utente moderna, semplice e più in linea con il design minimalista di GNOME.

Caratteristiche principali di Papers

  • Interfaccia moderna e pulita: Papers segue le linee guida di GNOME HIG (Human Interface Guidelines), garantendo un aspetto coerente con il resto delle applicazioni GNOME.
  • Prestazioni ottimizzate: Grazie all’uso di librerie aggiornate, Papers promette un caricamento più rapido dei documenti PDF e una navigazione fluida.
  • Supporto per annotazioni: Una delle funzionalità più richieste dagli utenti è finalmente disponibile. Con Papers, è possibile aggiungere note, evidenziare testi e disegnare direttamente sui PDF.
  • Integrazione GNOME: Papers si integra perfettamente con l’ecosistema GNOME, supportando funzionalità come la ricerca unificata e la sincronizzazione con altri strumenti GNOME.

Obiettivo di Papers

L’obiettivo principale di Papers è fornire un’applicazione leggera ma potente, ideale per chi cerca un lettore PDF senza fronzoli, ma con le funzionalità essenziali per la produttività.

Disponibilità

Papers è attualmente in fase di sviluppo attivo e sarà presto disponibile nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux. Gli utenti interessati possono testare la versione beta scaricandola dal sito ufficiale di GNOME o direttamente tramite Flatpak digitando:

sudo flatpak install flathub org.gnome.Papers

Con Papers, GNOME dimostra ancora una volta il suo impegno nel fornire strumenti moderni e accessibili per la comunità open source. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

 Home Papers

Potrebbe interessarti