Plasma 6.4 Wayland Continua a migliorare con Nuove Funzionalità

KDE

Gli sviluppatori di KDE continuano a lavorare intensamente per migliorare l’esperienza desktop con il rilascio di Plasma 6.4. Recentemente, molti di loro si sono incontrati a Graz, in Austria, per discutere e pianificare ulteriori sviluppi. Tra le novità più interessanti, Plasma 6.4 introduce miglioramenti significativi per il supporto Wayland, come la modalità relativa per l’uso su tavola grafica e l’integrazione del protocollo Wayland ext-data-control. Inoltre, è stata aggiunta una nuova pagina “Animazioni” nelle Impostazioni di Sistema, che consente una gestione più intuitiva degli effetti visivi.

Un’altra innovazione riguarda la visualizzazione sullo schermo quando il microfono è disattivato e un’applicazione tenta di accedervi, offrendo maggiore trasparenza e controllo agli utenti. Plasma 6.4 migliora anche l’accessibilità, permettendo l’uso dei pulsanti del tastierino numerico per muovere il puntatore sotto Wayland. Inoltre, KMenuEdit ora consente di configurare le applicazioni per utilizzare sempre il processore grafico dedicato, se disponibile.

Gestione GPU da kmenuedit

Questi sviluppi dimostrano l’impegno costante della comunità KDE nel perfezionare l’esperienza utente e nel risolvere problemi tecnici, come i crash di KWin. Plasma 6.4 rappresenta un passo avanti significativo per gli utenti che cercano un ambiente desktop moderno e funzionale.

Potrebbe interessarti