Share

Resources monitoraggio delle risorse di sistema su Linux

Resources su Ubuntu

​Resources è un’applicazione open-source progettata per monitorare l’utilizzo delle risorse di sistema e gestire i processi in esecuzione su sistemi Linux. Sviluppata con linguaggi e librerie moderne come Rust, GTK 4 e libadwaita, offre un’interfaccia utente intuitiva e ben integrata negli ambienti desktop contemporanei.

Funzionalità Principali

L’applicazione consente di monitorare diversi componenti del sistema, tra cui:​

  • CPU: Visualizza l’utilizzo in tempo reale dei core del processore.​
  • Memoria: Monitora l’uso della RAM e dello swap.​
  • GPU: Fornisce informazioni sull’attività della scheda grafica.
  • Interfacce di Rete: Mostra statistiche sulle connessioni di rete attive.​
  • Dispositivi di Archiviazione: Indica l’utilizzo dei dischi e delle unità di archiviazione.​
  • Batterie: Monitora lo stato e la carica delle batterie nei dispositivi portatili.​

Oltre al monitoraggio, Resources permette di visualizzare e terminare applicazioni grafiche e processi in esecuzione, offrendo un controllo efficace sulle attività del sistema. ​

Ultimi Aggiornamenti

Nella versione 1.8.0, rilasciata di recente, sono state introdotte diverse novità:​

  • Visualizzazione dei tipi di collegamento e delle velocità per GPU, unità di archiviazione e interfacce di rete
  • Supporto aggiunto per le GPU dei Raspberry Pi.​
  • Implementazione della ricerca rapida nelle viste “App” e “Processi”.​
  • Possibilità di mettere in pausa gli aggiornamenti delle viste “App” e “Processi” tenendo premuto il tasto Ctrl.
  • Aggiunta di una colonna che combina l’utilizzo di memoria e swap nelle viste “App” e “Processi”.​

Questi miglioramenti mirano a offrire un’esperienza utente più completa e a supportare una gamma più ampia di hardware.

Resources Preferenze
Resources Preferenze

Installazione

Resources è distribuito ufficialmente tramite Flatpak su Flathub. Per installarlo, è possibile utilizzare il gestore software grafico del proprio ambiente desktop o eseguire il seguente comando nel terminale:​

flatpak install flathub net.nokyan.Resources

Assicurarsi di aver configurato Flathub come fonte per Flatpak sul proprio sistema. ​

Conclusione

Resources si presenta come una soluzione moderna e user-friendly per il monitoraggio delle risorse di sistema su Linux. Grazie al suo sviluppo attivo e alle recenti migliorie, rappresenta un valido strumento per gli utenti che desiderano mantenere sotto controllo le prestazioni del proprio sistema in modo efficace e intuitivo

Potrebbe interessarti