Share

Rilasciato Kubuntu 25.04 Plucky Puffin

Kubuntu 25.04

In concomintanza con il rilascio della versione ufficiale è approdato anche Kubuntu 25.04, soprannominato “Plucky Puffin,” rappresenta un passo avanti significativo per gli utenti di questa distribuzione Linux basata su Ubuntu. Ecco un riepilogo delle principali novità e caratteristiche di questa versione:

Introduzione

Kubuntu 25.04 offre un supporto di 9 mesi e include miglioramenti sia nel sistema operativo di base che nell’ambiente desktop KDE Plasma.
Gli utenti possono aggiornare dalla versione precedente, 24.10, digitando da terminale:

sudo do-release-upgrade

Novità principali

  • Plasma 6.3: Questa versione include l’ultima release di Plasma 6.3, basata su Qt6, con miglioramenti significativi e correzioni di bug.
  • Sessione Plasma Wayland: Wayland è ora l’opzione predefinita per il login, con la possibilità di selezionare X11 se necessario.
  • Qt e Framework KDE: Qt6 6.8.3 e KDE Frameworks 6.12.0 sono inclusi, mentre le applicazioni basate su Qt5/KF5 rimangono disponibili.
  • Aggiornamenti delle applicazioni KDE: Tutte le applicazioni KDE sono aggiornate alla versione più recente, 24.12.3.
  • Browser e suite per ufficio: Firefox 137 (snap) e LibreOffice 25.2 sono inclusi di default.
  • Kernel Linux: Kubuntu 25.04 utilizza il kernel Linux 6.14.

Problemi noti

Alcuni problemi sono stati identificati, come difficoltà con Flatpak e bug legati all’installazione OEM. Gli utenti sono incoraggiati a segnalare eventuali problemi per contribuire al miglioramento continuo.

Per installare correttamente Flatpak su Kubuntu 25.04 basta digitare da terminale / konsole:

sudo apt install flatpak plasma-discover-backend-flatpak
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

Note di rilascio Kubuntu 25.04
Download Kubuntu 25.04

Potrebbe interessarti