Split Tabs arriva in Chrome Canary

Google Chrome continua a introdurre funzionalità innovative per migliorare l’esperienza degli utenti, e una delle ultime novità è la possibilità di dividere le schede in due per lavorare in modo più efficiente. Questa funzione, chiamata Split Tabs, permette di visualizzare due pagine web contemporaneamente all’interno della stessa finestra, ottimizzando così il multitasking e aumentando la produttività.
Come funziona Split Tabs?
Grazie a questa feature, è possibile:
- Dividere lo schermo verticalmente o orizzontalmente per visualizzare due schede affiancate.
- Lavorare su due documenti contemporaneamente, come un foglio di calcolo e una mail, senza dover continuamente passare da una scheda all’altra.
- Confrontare informazioni da diverse pagine web senza perdere tempo.
Come attivare Split Tabs in Chrome?
Spit Tabs è disponibile attualmente solo nella versione Canary in fase di sviluppo di Chrome disponibile per Windows, Mac e Linux attraverso la pagina dedicata.
Per attivare la funzione SideBySide basta avviare Chrome da terminale e digitare:
google-chrome --enable-features=SideBySide
possiamo includere il comando editando il collegamento da menu di Linux.
Una volta avviato Chrome basta cliccare con il tasto destro in una scheda e avremo l’opzione “Mostra affiancati”.

Vantaggi per la produttività
- Riduzione del tempo perso nel passare da una scheda all’altra.
- Miglior organizzazione del lavoro, specialmente per chi gestisce più attività contemporaneamente.
- Esperienza più fluida, senza dover ricorrere a estensioni esterne.
Conclusioni
La funzione Split Tabs di Chrome è un’ottima soluzione per chi cerca un modo semplice ed efficace per raddoppiare la produttività durante la navigazione web.
Ricordo che è ancora una features in fase di sviluppo che arriverà comunque nelle future versioni del browser targato Google.
Se ancora non l’hai provata, è il momento di testarla e ottimizzare il tuo workflow!