Hyper-V come host su Linux è già una realtà
l’integrazione di Hyper-V come host su Linux rappresenta un passo significativo verso una maggiore flessibilità e interoperabilità nei sistemi di virtualizzazione
l’integrazione di Hyper-V come host su Linux rappresenta un passo significativo verso una maggiore flessibilità e interoperabilità nei sistemi di virtualizzazione
Valve ha recentemente rilasciato un aggiornamento stabile del client Steam che introduce diverse migliorie e correzioni di bug per tutte le piattaforme supportate, inclusi i sistemi Linux. U
Con Ubuntu 25.04, Canonical compie un importante passo verso il futuro, abbracciando Wayland e rafforzando l’integrazione con GNOME 46 e KDE Plasma 6.
FreeDOS rappresenta una soluzione robusta e versatile per coloro che desiderano utilizzare software DOS su hardware moderno o preservare l’accesso a applicazioni legacy.
Con l’obiettivo di competere direttamente con giganti come Gmail e Outlook, il team dietro Thunderbird ha annunciato una serie di importanti novità che promettono di rivoluzionare l’esperienza degli utenti.
Mozilla ha recentemente rilasciato Firefox 137 Stabile, apportando una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che sicuramente faranno piacere agli utenti Linux
AerynOS 2025.03 è la prima release ufficiale di questa distribuzione Linux indipendente, precedentemente nota come Serpent OS.
MPV, il noto lettore multimediale open-source, ha rilasciato la versione 0.40, introducendo numerose novità che migliorano l’esperienza utente su sistemi GNU/Linux.
Linus Torvalds, il creatore del kernel Linux, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo a un codice sperimentale chiamato “hdrtest” incluso nella versione 6.15 del kernel Linux.
Il Lenovo ThinkPad X9-14 rappresenta un’evoluzione significativa nella linea ThinkPad, combinando un design moderno con funzionalità avanzate per soddisfare le esigenze dei professionisti.