openSUSE e Zypper: novità sui download paralleli sperimentali
Gli utenti di openSUSE possono ora beneficiare di un’interessante novità legata al gestore di pacchetti Zypper: l’introduzione dei download paralleli in modalità sperimentale.
Gli utenti di openSUSE possono ora beneficiare di un’interessante novità legata al gestore di pacchetti Zypper: l’introduzione dei download paralleli in modalità sperimentale.
Un presunto attacco hacker ai sistemi cloud di Oracle ha portato alla diffusione di dati sensibili, confermati come autentici da alcuni clienti colpiti.
Due pacchetti malevoli, denominati “ethers-provider2” e “ethers-providerz”, sono stati scoperti su npm (Node Package Manager).
Un avviso inquietante ha iniziato a circolare nella comunità Linux riguardo al popolare strumento di monitoraggio Atop, spingendo molti utenti a disinstallarlo immediatamente.
La visione di Edmundson punta a trasformare SDDM in un gestore di accesso moderno, senza stravolgerne l’essenza.
Il 25 marzo 2025, XZ Utils, una suite open-source per la compressione dei file basata sul formato .xz, è stata aggiornata alla versione 5.8.
Hyprland 0.48 porta con se numerose novità che andremo ad analizzare in questo articolo
L’arrivo del supporto per le Progressive Web App su Firefox dimostra l’impegno di Mozilla nel rendere il web più moderno e accessibile.
Non lasciare che il caos delle informazioni ostacoli la tua produttività: con Microsoft 365 People e File Search, il futuro del lavoro è già qui!
SUSECON 2025: SUSE supporta RHEL/CentOS legacy, lancia Multi-Linux Manager 5.1 e integra AI per automazione e gestione avanzata dei sistemi.