Tuner: le Web Radio in Linux

Tuner è un’applicazione GNU/Linux progettata per scoprire e ascoltare stazioni radio su internet. Sviluppata in Vala, un linguaggio che genera codice C e utilizza il sistema di tipi GObject, Tuner offre un’interfaccia semplice e intuitiva per accedere a una vasta gamma di stazioni radio online.
L’applicazione sfrutta il catalogo di stazioni radio gestito dalla comunità di radio-browser.info, permettendo agli utenti di esplorare e riprodurre contenuti in streaming da tutto il mondo. È importante notare che Tuner non è responsabile per le stazioni visualizzate o per il contenuto audio effettivo trasmesso.
Dopo una pausa di oltre due anni, lo sviluppo di Tuner è ripreso con il rilascio della versione 1.5.2, denominata “Resurrection”. Questo aggiornamento ha risolto diverse problematiche e ha segnato il ritorno attivo del progetto. Successivamente, il progetto ha continuato a evolversi, culminando nel rilascio della versione 2.0.0 il 10 gennaio 2025.
Tuner è distribuito come Flatpak ed è disponibile su Flathub, facilitando l’installazione e l’aggiornamento dell’applicazione su diverse distribuzioni GNU/Linux. Il codice sorgente è ospitato su GitHub, dove gli utenti possono contribuire allo sviluppo, segnalare problemi o suggerire miglioramenti.

Installare Tuner in Linux
Tuner è disponibile per qualsiasi distribuzione Linux grazie a Flatpak digitando da terminale:
flatpak install flathub com.github.louis77.tuner
In sintesi, Tuner rappresenta una soluzione leggera e funzionale per gli appassionati di radio online che utilizzano sistemi GNU/Linux, offrendo un accesso semplice e diretto a una vasta gamma di stazioni radio da tutto il mondo.